Editoriali per pubblicare
Coordinamento di un gruppo di autori per standardizzare materiali destinati alla pubblicazione secondo le norme editoriali della casa editrice.
Edizione e revisione di articoli scientifici da pubblicare su riviste nazionali e internazionali (impaginazione e formattazione di testi, grafici, tabelle, formule e costruzione dei relativi indici).
Controllo della bibliografia e delle citazioni secondo gli standard richiesti dai principali editori nazionali e internazionali.
Edizione e correzione di atti di convegni.
Analisi dell’Impact factor delle riviste classificate dall’ANVUR per selezionare il canale di pubblicazione migliore per il vostro lavoro (libri e riviste digitali e stampate).
Selezione dei canali di pubblicazione adeguati con case editrici nazionali o internazionali.
Correzione di bozze
La correzione di bozze ha come finalità eliminare errori di battitura, refusi e prevede la standardizzazione della formattazione del testo con applicazione di stili per titoli e testo nonché la creazione di un indice generale.
Editing scientifico accademico
Comprende l’editing formale con la standardizzazione del formato della bibliografia secondo le regole internazionali e la revisione delle citazioni relative alle referenze, alle figure e alle tabelle.
Può includere la rielaborazione di grafici, figure, immagini e tabelle per uniformarne l’aspetto grafico.
Editing professionale
Consiste nella revisione dei testi dal punto di vista grammaticale, del lessico, la sintassi e la forma linguistica per valorizzarli e renderli efficaci.
Editoria elettronica
Creazione di libri elettronici, pubblicazioni multimediali e interattive (inserimento di audio, video, immagini e animazioni).
Manualistica e editoria tecnica
Produzione di manuali, libretti di istruzioni e cataloghi tecnici con particolare attenzione alla fruibilità delle informazioni. Traduzione multilingua e possibilità di output cartaceo, pdf o pagine web.
Impaginazione
Impaginazione di testi con programmi professionali per l’editoria e la grafica.
Elaborazione e standardizzazione di grafici in Excel, tabelle e formule.
Edizione di tesi di laurea e dottorato.
Traduzioni
Possiamo provvedere alla traduzione e revisione di testi tecnici in tutte le lingue ma preferiamo lavorare su quelle in cui siamo specializzati e su cui possiamo garantire in prima persona la qualità dei risultati, con traduttori di madrelingua per l’inglese, lo spagnolo, il tedesco e il francese.
Risorse per le Aziende
Edizione, correzione, impaginazione di rapporti
Elaborazioni statistiche
Presentazioni in Power-point
Cartellonistica, locandine, materiale informativo e gadget, poster
Organizzazione eventi
Sbobinature audio/video
La sbobinatura di audio e video può includere fino a 4 passaggi: 1) trascrizione semplice testuale parola per parola; 2) aggiunta di punteggiatura e revisione grammaticale; 3) Revisione della sintassi ed elaborazione del testo; 4) impaginazione del testo secondo un modello grafico.